Cosa fare e cosa mangiare durante il cambio di stagione per ricaricarsi e sentirsi meglio.
Con l’arrivo della bella stagione il nostro corpo avverte dei cambiamenti che incidono sullo stato psico-fisico del nostro corpo. La primavera è anche l’occasione per iniziare alcune buone abitudini per ricaricarci dopo i tanti mesi dell’inverno.
Ecco le 7 buone abitudini da seguire in primavera che vi consigliamo.
Buone abitudini in primavera:
Dormire bene
Durante la primavera, complice il cambio d’ora, molte persone avvertono un senso di stanchezza e spossatezza. Migliorare la qualità del sonno è fondamentale per affrontare la giornata carichi e riposati e per ridurre lo stress. Infatti se non si dorme bene, si produce una notevole quantità di cortisolo, l’ormone dello stess. Questo è la fonte principale di molti disturbi del nostro organismo come caduta dei capelli, infiammazione dell’organismo, tendenza a ingrassare più velocemente.
Per migliorare la qualità del sonno cenate in modo leggero almeno 2 ore prima di dormire, non utilizzate lo smartphone o pc da un’ora prima di andare a letto e assicuratevi che il cuscino e il materasso siano di buona qualità.
Svegliarsi prima
Svegliarsi prima del solito (20/30 min) al mattino dà più energia all’organismo per affrontare la giornata. Avrete più tempo per fare colazione, organizzare la giornata e non vi toccherà correre di corsa a lavoro bevendo un caffè strada facendo.
Oppure potete dedicare quel tempo a esercizi di meditazione e stretching al mattino.

Buone abitudini: il pieno di sole primaverile
Nonostante il periodo di pandemia non ci permette grandi spostamenti, con delle piccole abitudini quotidiane possiamo trascorrere un po’ di tempo al sole per stimolare il buon umore.
Organizzate la postazione smartworking in giardino o sul balcone; fate delle pause all’aria aperta; leggete un libro o allenatevi in giardino. I primi raggi di sole dopo i mesi invernali sono un toccasana per la pelle e lo spirito.
Ricarica di vitamine con frutta e verdura di stagione
In questo periodo di transizione, una delle buone abitudini in primavera è fare il pieno di vitamine ed energia. Per ovviare al problema della stanchezza e affaticamento, eliminate i cibi grassi e ricchi di zucchero che ostacolano la ripresa e il buon funzionamento dell’organismo. Le verdure e la frutta della primavera sono invece ricche di vitamine e sali minerali: asparagi, carciofi, arance, fragole, ciliegie. La giusta dose di energia naturale giornaliera!

Anche al mattino evitate di mangiare tutti i giorni biscotti, cornetti e cereali. La colazione è il pasto più importate della giornata ed è necessario non saltarla, ma neanche sbagliarla: prediligete una colazione proteica con uova sode o alla coque, hummus di ceci, smoothies con latte vegetale, della frutta e pancake. Accompagnate questa colazione con caffè o tè nero non zuccherato.
Camminare o fare attività fisica
La primavera è il momento perfetto per iniziare attività fisica: camminate all’aperto, nel verde o vicino al mare. Approfittate delle belle giornate per allentare la tensione facendo attività fisica: al mattino il metabolismo si attiva moltissimo, mentre la sera è ideale per scaricare la tensione della giornata.
La camminata all’aperto può diventare un’ottima e sana abitudine da iniziare in primavera per rimettersi in forma anche in previsione dell’estate.
Dedicarsi alle proprie passioni
Tutto le nostre passioni sono buone abitudini, fonte di benessere e relax. Ritagliatevi un po’ di tempo per coltivare i vostri hobby, ma anche per scoprirne di nuovi. Sarà un modo per conoscere altri ambiti e scoprire nuovi interessi personali.
Fare ordine e spazio

Il cambio di stagione è un’ottima occasione per ordinare armadi e cassetti: fare decluttering rende sereni e tranquilli e aumenta la fiducia in sé stessi. Infatti fare spazio fuori è un modo per farlo anche dentro di sé, per liberarsi di vecchie abitudini e pianificare il futuro.
No Comments