Bumpee e il tessuto virucida e battericida

Bumpee e il tessuto virucida e battericida

Esami di laboratorio effettuati utilizzando il SARS-CoV-2 hanno evidenziato le proprietà del tessuto di inattivare il virus e quindi ridurre al minimo la possibilità che lo stesso si propaghi per contatto a partire dalla superficie stessa del tessuto.

L’innovazione introdotta da Bumpee, coniuga la tecnologia vescicolare e quella degli ioni argento attraverso un corretto dosaggio dei diversi componenti durante la fase di tessitura. Questo processo favorisce una azione fortemente virucida e battericida pur rimanendo, il tessuto, anallergico, non citotossico, sicuro e sostenibile.

Le certificazioni sui prodotti Bumpee

Il network di imprese che ha lavorato al progetto ha avviato i processi di certificazione del tessuto e dei manufatti, ottenendo le attestazioni da enti esterni accreditati.

Bumpee ha affidato alla srl Lab.Instruments diretta dal Dr. Mario Stefanelli, l’incarico di realizzare un «Fascicolo Tecnico», corredato dei necessari test di laboratorio,  per ogni prodotto realizzato così da certificarne la conformità e poterli proporre sul mercato. Al test sulla capacità virucida,  secondo la ISO 18184, effettua­to presso laboratorio specializzato, su virus SARS-CoV-2 COV2019 ITALY/INMI1, fornito dall’INMI “L. Spallanzani” di Roma, si sono aggiunti tutti i test previsti per ognuno dei manufatti quali ad esempio: Citotossicità, Valutazione Biocompatibilità, Attività antibatterica, etc. oltre ai test fisici realizzati dall’Organismo Notificato di Varese (Centro Tessile Cotoniero-Abbigliamento). Sono stati realizzati “Fascicoli tecnici”  per poter apporre la marcatura CE ove prevista e l’iscrizione nell’elenco dei produttori di Dispostivi Medici del Ministero della Sanità per le Mascherine di Classe 1 di Tipo 1.

Cover per arredi scolastici

Bumpee produce cover per banchi, sedie e cattedre per il mondo scolastico oltre a cover per il settore dell’automotive con particolare riferimento al trasporto pubblico e ad uso pubblico. Il sistema di contenimento progettato da Bumpee attraverso queste cover permette di evitare la proliferazione del virus e, soprattutto, la sua diffusione attraverso il contatto.

Camici e prodotti sanitari

Bumpee ha avviato la produzione di manufatti in tessuto Novoli pensati per le applicazioni nel mondo sanitario: a partire dai camici realizzati con tessuto con proprietà virucida, passando per prodotti tessili per i letti di degenza (coprimaterassi, copriguanciale e traversine) per finire a prodotti pensati per gli ambulatori e poliambulatori (tende divisorie, sacche porta abiti, traversine per lettini medici). 

Le sacche multiuso Bumpee

L’avvento della pandemia da Covid19 ha determinato esigenze nuove di tutela e protezione della salute degli indivudui: l’uso della mascherina ha creato la necessità di una modalità di custodia della stessa nei momenti di inutilizzo come pure sono nate esigenze di contenimento di indumenti e giacche in ambiti come le scuole, le palestre, i luoghi di lavoro dove non è più possibile usare appendiabiti, spogliatori e armadietti.

No Comments

Leave a Comment

Your email address will not be published.